Il 13 gennaio 2025 inizieranno le lezioni della ventunesima edizione del Corso di formazione per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile, organizzato dalla Scuola di Formazione Professionale "Aldo Sanchini" in collaborazione con l’ODCEC di Roma, Cassino, Civitavecchia, Frosinone, Latina, Rieti, Tivoli, Viterbo, Cagliari e Palermo. Per tutti coloro che effettueranno l’iscrizione entro il 30 novembre 2024 sarà possibile acquistare il corso ad una quota agevolata pari a 650,00 euro anziché 700,00 euro. Sarà possibile richiedere il pagamento della quota d’iscrizione in due rate. Forte di 27 anni di esperienza, il corso costituisce un importante e utile strumento per coloro che si accingono a sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione e non è sostitutivo del tirocinio. Le lezioni e le esercitazioni pratiche si terranno online sulla piattaforma Teleskill secondo un calendario che prevede due appuntamenti settimanali, il lunedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Qualora l’iscritto non avesse la possibilità di partecipare a una o più lezioni, potrà recuperare le giornate perse, che verranno rese disponibili su un’apposita piattaforma che consente la fruizione dei video in modalità “on demand”.
Inoltre, tutti gli iscritti al corso 2025 della Scuola Aldo Sanchini riceveranno l’accesso gratuito per 12 mesi alla versione online e sempre aggiornata del “Memento Fiscale 2025” e del “Memento Contabile 2025” editi da Giuffrè Francis Lefebvre.
Il Tribunale di Civitavecchia ha formalizzato l’elenco aggiornato al 07/2024 dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita di cui all’art. 179 ter delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile.
Le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC) per il mandato 2024 – 2028, relativi alla Circoscrizione elettorale di Civitavecchia, si terranno il 23 maggio dalle 8.00 alle 19.00, presso la sede dell’Ordine in Via Principe Umberto, 3 - Civitavecchia.
CONTATTI:
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Presidente: Soccorsi Enzo
Segretario: La Rosa Enrico
Membri:
Cutelle' Giuseppe
Forno Gianfranco
Di Giuseppe Carlo
Nardozi Giampaolo
Petruzzi Massimo
Pettinari Pierangelo
Romano Carlo
Il Presidente del seggio elettorale, al termine delle operazioni di scrutinio, in ottemperanza al disposto di cui all’articolo 21, comma 15, del d.lgs. n. 139 del 2005, ha proclamato gli eletti per il nuovo Consiglio, il nuovo Collegio dei Revisori e il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Civitavecchia.
Elezione alla carica di Presidente e n. 8 Consiglieri
MARCO MANOVELLI Presidente
FRANCESCO MENGUCCI Consigliere
FEDERICO PARIS Consigliere
PAPA VALENTINA Consigliere
MORBIDELLI ALESSANDRA Consigliere
VINCENTI PAOLO Consigliere
IZZO TECLA Consigliere
GABALLO CLAUDIO Consigliere
PERUGINI FRANCESCO Consigliere
Elezione per il Collegio dei Revisori
SANTOSUOSSO ADELE Presidente
FARRONI ANGELO MARIA Membro effettivo
RANIERI MAURO Membro effettivo
ALFONSETTI LUISA Membro supplente
APUZZO SALVATORE Membro supplente
Elezioni per il Comitato Pari Opportunità
DI IORIO STEFANIA
MANNI TAMARA
MONTINI CLAUDIO
CARBONARI ADRIANO
Ai sensi dell’art. 3 del D.L. 24 agosto 2021 n. 118, presso la Camera di Commercio di ciascun capoluogo di regione, è formato un Elenco di Esperti che avranno il compito di coadiuvare gli imprenditori che ne abbiano fatto richiesta, nelle trattative con i creditori ed altri soggetti interessati, nella prospettiva del risanamento dell’impresa.
Chi può iscriversi nell’Elenco?
Nell’Elenco unico regionale possono essere inseriti, tra gli altri, gli iscritti da almeno cinque anni all'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, che documentano di aver maturato esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d'impresa.
Per tutti gli aspiranti esperti è prevista una formazione specifica obbligatoria, secondo le previsioni del Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021.
Come iscriversi all'Elenco?
I dottori commercialisti, interessati all’iscrizione nell’Elenco degli esperti, dovranno presentare la propria domanda all’Ordine professionale di appartenenza.
Verificato il possesso dei prescritti requisiti, gli Ordini professionali provvederanno ad inoltrare i nominativi dei propri iscritti alla Camera di Commercio di Roma, per l’inserimento nell’Elenco unico regionale.
La domanda dovrà essere corredata della documentazione comprovante il possesso dei requisiti previsti dall’art. 3, commi 3 e 4, del D.L. n. 118/2021 nonché del curriculum vitae, redatto secondo lo schema disponibile in questa sezione, dal quale risulti ogni altra esperienza formativa in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, oltreché nelle tecniche di facilitazione e mediazione, valutabile all’atto della nomina come titolo di preferenza.
La domanda e il curriculum vitae, redatti in formato PDF/A e sottoscritti digitalmente, corredati della documentazione di cui sopra e di copia fronte-retro, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità, dovranno essere trasmessi, a mezzo posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , indicando quale oggetto del messaggio la ISTRUZIONI PER CREARE UN FILE PDF/A
* Creare un documento in formato PDF/A
Per creare un documento in formato PDF/A è possibile utilizzare Microsoft Word, creando inizialmente un comune file .docx. Una volta terminato il documento, occorre procedere come segue:
• Cliccare su "File" e successivamente su "Salva con nome"
• Scegliere la cartella in cui salvare il file
• Utilizzare il menu a tendina "Salva come" per scegliere "PDF (*.pdf)"
• Cliccare sul pulsante "Opzioni"
• Mettere il segno di spunta alla voce "Conforme DF/A"
• Cliccare sul pulsante "Ok"
• Cliccare sul pulsante "Salva"
In questo modo il file .pdf che abbiamo creato è in formato PDF/A.
Capire se un documento è in formato PDF/A
I file in formato PDF e in formato PDF/A hanno entrambi l'estensione .pdf. Quindi per capire se un file .pdf è in formato PDF o PDF/A è necessario aprirlo con un apposito programma. Se apriamo il file con Adobe Acrobat Reader DC, nel caso in cui questi sia in formato PDF/A, in alto comparirà la seguente striscia azzurra
**Apposizione della firma digitale
La firma digitale va applicata al file solo dopo la conversione in PDF/A, la firma deve essere apposta in modalità PAdES, che non modifica l’estensione del file .pdf. I file con estensione.p7m non saranno ritenuti validi.
dicitura “Richiesta di iscrizione all’elenco degli Esperti – D.L. n. 118/2021”.
Trasmissione Decreto Presidente f.f. della CTR Lazio prot. RSP/128/2020 del 16.12.2020 afferente le nuove disposizioni in maniera di trattazione delle udienze fino alla cessazione degli effetti della dichiarazione dello stato emergenziale.
Trasmissione Decreto del Presidente f.f. della intestata Commissione tributaria afferente le nuove disposizioni in materia di trattazione delle udienze fino alla cessazione degli effetti della dichiarazione dello stato emergenziale.
Organizzazione della sala destinata all'effettuazione delle vendite nelle procedure esecutive immobiliari e nei giudizi di divisione
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Civitavecchia
Circoscrizione del Tribunale di Civitavecchia
Via Principe Umberto, N°3 Int. 4 II Piano - 00053 Civitavecchia (Rm) - Tel. 0766 28796
info@odceccivitavecchia.it - C.F. 91054060586 - Accessibilità - Privacy Policy
Realizzato da Webloom srl